La nuova stazione spaziale Haven-2 di Vast. Un futuro dell’umanità nello spazio? Intervista a Max Haot
Il 14 ottobre l'azienda americana VAST ha annunciato i suoi piani per la costruzione di una stazione spaziale successiva a ...
Il 14 ottobre l'azienda americana VAST ha annunciato i suoi piani per la costruzione di una stazione spaziale successiva a ...
I buchi neri primordiali (PBH, Primordial Black Holes) sono oggetti cosmici teorici che si pensa si siano formati negli istanti ...
Il 15 luglio 2024 è stato pubblicato su Nature uno studio che dimostrava, per la prima volta nella storia, l'esistenza ...
La missione Hera dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), in partenza a ottobre 2024, sarà la prima missione a raggiungere un sistema ...
Il 2024 sarà un anno fondamentale per il settore spaziale. Dopo il 2021, che è stato un anno record sia ...
2 ottobre 2024 Il telescopio spaziale James Webb continua a rivoluzionare la nostra comprensione dell'Universo, in particolare per quanto riguarda ...
Settembre si è rivelato un mese importante, con un totale di 23 lanci orbitali, che lo rendono il secondo mese ...
Il fenomeno delle eclissi solari ha sempre affascinato l'umanità, sia dal punto di vista del pubblico che della comunità scientifica. ...
La ricerca di vita su altri pianeti è una delle frontiere più affascinanti e complesse dell’astrofisica moderna. Negli ultimi decenni, ...
L’Unione Europea si trova di fronte a sfide sempre più complesse in un contesto globale caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici ...
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162