Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Rubriche Launchpad

I lanci spaziali di giugno 2025 – Launchpad

by Orbit Astrospace
Luglio 1, 2025
in Agenzie spaziali, Esplorazione spaziale, Launchpad, Rubriche, Sistema Solare
0
I lanci spaziali di giugno 2025 – Launchpad
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo alcuni mesi di pausa, oggi torna Launchpad, la rubrica di Astrospace interamente dedicata ai lanci spaziali. Questo mese, il mese di giugno, abbiamo assistito a un totale di 25 lanci, leggermente meno della media degli ultimi tre mesi, ma in linea con quella del 2025. Finora infatti, la media dei lanci mensile nell’anno è di 24.2, mentre quella degli ultimi tre mesi prima di giugno, era di 26.7.

Ancora una volta il razzo più utilizzato a livello globale è stato il Falcon 9 di SpaceX, mentre per la Cina questo mese ha rallentato molto, eseguendo solo tre lanci. Ora entreremo più nel dettaglio di tutti questi numeri nella versione scritta di Launchpad. Alla fine, vedremo anche i principali lanci spaziali che ci attendono per il prossimo mese.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: Launchpad

Potrebbe anche interessarti:

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?
Agenzie spaziali

Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?

Novembre 4, 2024
Next Post
La corona interna del Sole ripresa il 23 maggio 2025 dal coronografo ASPIICS di Proba‑3. L’immagine, catturata nello spettro visibile, mostra le strutture filamentose della corona come apparirebbero all’occhio umano durante un’eclissi. Credits: ESA/Proba-3/ASPIICS/WOW algorithm

La prima eclissi solare artificiale, e un altro allunaggio fallito - Spectrum

Immagine scattata nel dicembre 2019, combinazione digitale di oltre 65 esposizioni di 3 minuti, della Nebulosa di Orione, sporcata dai satelliti di passaggio. Credits: Amir H. Abolfath

Un cielo sempre più affollato, e troppo luminoso: le costellazioni satellitari superano i limiti IAU

Di una stella che esplose due volte, e di un viaggiatore cosmico – Astro Newsletter 4/7

Di una stella che esplose due volte, e di un viaggiatore cosmico - Astro Newsletter 4/7

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162