È davvero così difficile lanciare un razzo? – Space Newsletter 2/8
2 agosto 2025 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. Le scorse due settimane abbiamo saltato questo appuntamento, ...
2 agosto 2025 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. Le scorse due settimane abbiamo saltato questo appuntamento, ...
1 agosto 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in ...
Cosa c’è là fuori, ai confini dell'Universo osservabile? È la domanda che ha guidato, per decenni, le osservazioni più profonde ...
Luglio 2025 è stato un mese particolarmente ricco di notizie. Un evento su tutti ha catturato l’attenzione di tutto il ...
Era già capitato ad aprile, a giugno e a luglio, ora succederà anche ad agosto. In questi mesi sono partiti ...
Il sistema di navigazione satellitare indiano NavIC (Navigation with Indian Constellation), sviluppato e gestito dall’ISRO (Indian Space Research Organisation), si ...
È possibile classificare milioni di oggetti celesti senza utilizzare il loro spettro? È la sfida affrontata da un nuovo studio ...
25 luglio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in ...
E se l’Universo non avesse mai avuto bisogno di un inflatone per espandersi? È questa la proposta di un nuovo ...
18 luglio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in ...
![]()
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162