Blue Ghost e Resilience. La guida completa ai due lander diretti insieme verso la Luna.
Partire per la superficie della Luna non è una cosa che accade tutti i giorni. Nonostante questo, a gennaio 2025,...
Tre lanci che faranno storia – Space Newsletter 11/1
11 gennaio 2025 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. In questa pagina vi ricordo che potete trovare...
A quando Mars Sample Return? – Astro Newsletter 10/1
10 gennaio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
L’Italia e l’uso di Starlink. Come è nata questa esigenza, le alternative e le reazioni.
Il 5 gennaio, un articolo di Bloomberg ha aperto un caso molto discusso in Italia e in Europa, che è...
L’applicazione dei materiali totimorfici nella costruzione di habitat e telescopi spaziali
L'esplorazione spaziale richiede tecnologie sempre più avanzate, capaci di adattarsi a condizioni ambientali estreme e di massimizzare l'efficienza delle risorse....
L’inizio spaziale del 2025 – Space Newsletter 5/1
5 gennaio 2025 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. In questa pagina vi ricordo che potete trovare...
Le aurore hanno inaugurato il 2025 – Astro Newsletter 3/1
3 gennaio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Le scoperte e novità di astronomia e astrofisica più interessanti del 2024 – Speciale Spectrum
Il 2024 ha segnato un altro anno ricco di scoperte e importanti progressi per l'astrofisica e l'esplorazione spaziale. Dalle immagini...
I lanci del 2024, e cosa aspettarci nel 2025 – Speciale Launchpad
In questa nuova edizione di Launchpad, la rubrica di ORBIT in cui raccontiamo, ogni mese, i lanci spaziali che sono...
Finalmente, anche il New Glenn si è acceso – Space Newsletter 28/12
28 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. In questa pagina vi ricordo che potete trovare...
Più vicini che mai al Sole – Astro Newsletter 27/12
27 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Il tour del Sistema Solare: partenze, flyby e progressi delle missioni di esplorazione spaziale nel 2025
Il 2025 sarà un anno significativo per l’esplorazione del Sistema Solare, segnato da una serie di eventi chiave nelle missioni...
Esplorando i primordi – Astro Newsletter 20/12
20 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Lo spazio che si prepara al 2025 – Space Newsletter 21/12
21 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. Alcune breve indicazioni prima della newsletter di oggi....
Tutte le missioni che partiranno verso la Luna nel 2025
Nel 2024, gli Stati Uniti d'America sono tornati sulla superficie della Luna con una missione robotica. Può sorprendere, ma sulla...
La crescita di satelliti e detriti in orbita fa cambiare approccio alla Space Situational Awareness alla Cina
La Space Situational Awareness (SSA) di uno Stato o di una impresa, è la capacità di monitorare, tracciare e comprendere...
Lo spazioporto di Puglia – Space Newsletter 14/12
14 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. In questa pagina vi ricordo che potete trovare...
Quell’ultimo volo di un elicottero su Marte – Astro Newsletter 13/12
13 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
I telescopi troppo potenti spiano satelliti e asset militari nello spazio. Il caso del Vera C. Rubin Observatory
Il Vera C. Rubin Observatory, situato in cima al Cerro Pachón nell’arido deserto dell’Atacama in Cile, è uno dei telescopi...
Il rinvio di Artemis e Isaacman alla NASA – Space Newsletter 8/12
8 dicembre 2024 Ciao, e bentornati nella Space newsletter di Astrospace. In questa pagina vi ricordo che potete trovare tutti...