![]()
6 dicembre 2024 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Studiare i terremoti su Venere offre un’opportunità unica per indagare la struttura interna di uno dei pianeti più misteriosi del...
29 novembre 2024 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
L'Osservatorio di Arecibo, una delle infrastrutture scientifiche più iconiche del XX secolo, ha rappresentato un baluardo per la ricerca astronomica,...
2 novembre 2024 Attraverso immagini dettagliate e ricche di scienza e dati straordinari, che rivelano dettagli complessi e nascosti su...
I buchi neri primordiali (PBH, Primordial Black Holes) sono oggetti cosmici teorici che si pensa si siano formati negli istanti...
La missione Hera dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), in partenza a ottobre 2024, sarà la prima missione a raggiungere un sistema...
2 ottobre 2024 Il telescopio spaziale James Webb continua a rivoluzionare la nostra comprensione dell'Universo, in particolare per quanto riguarda...
Settembre si è rivelato un mese importante, con un totale di 23 lanci orbitali, che lo rendono il secondo mese...
Il fenomeno delle eclissi solari ha sempre affascinato l'umanità, sia dal punto di vista del pubblico che della comunità scientifica....
![]()
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162