I meteoriti sono frammenti di asteroidi o di altri oggetti progenitori, che hanno vagato nello spazio interplanetario per milioni o miliardi di anni prima di cadere sulla Terra. Una volta superata l’atmosfera terrestre e raggiunta la superficie del nostro pianeta, questi campioni extraterrestri diventano per noi preziose capsule del tempo, capaci di raccontare i processi fisici e chimici che hanno plasmato il Sistema Solare nelle sue fasi primordiali.
Studiare i meteoriti significa non solo ricostruire la storia dell’origine dei pianeti, ma anche esplorare il ruolo che hanno avuto nella diffusione delle molecole organiche e, in prospettiva, nelle condizioni che hanno favorito la nascita della vita sulla Terra. Allo stesso tempo, la loro storia si intreccia con secoli di interpretazioni culturali, dispute legali e nuove sfide legate alla proprietà e alla conservazione.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit