La Cina è pronta a schierare razzi riutilizzabili? Spazio all’Oriente
Bentornati a tutti su ORBIT per il quinto appuntamento di "Spazio d’Oriente". Questo mese lo spazio cinese corre veloce su...
Una missione per intercettare la cometa interstellare 3I/ATLAS, è fattibile?
Si può intercettare un oggetto che arriva da un altro sistema stellare, attraversa il Sistema Solare a velocità molto elevata...
Rocket Lab continua lo sviluppo di Neutron, ma ci sarà il lancio nel 2025? Analisi Q2 Rocket Lab – Space Stocks
Il 7 agosto, alla chiusura del mercato americano, Rocket Lab ha presentato i risultati economici del secondo trimestre del 2025....
Intuitive Machines si espande oltre il mercato lunare. Analisi Q2 2025 – Space Stocks
Nel secondo trimestre del 2025, Intuitive Machines ($LUNR) ha confermato la propria direzione di crescita e sviluppo, nonostante l'allunaggio fallito...
Cos’è il nuovo “Deep Field” del telescopio James Webb, e perché è importante?
Cosa c’è là fuori, ai confini dell'Universo osservabile? È la domanda che ha guidato, per decenni, le osservazioni più profonde...
Una nuova cometa interstellare e un pianeta che sta nascendo – Spectrum
Luglio 2025 è stato un mese particolarmente ricco di notizie. Un evento su tutti ha catturato l’attenzione di tutto il...
I lanci spaziali di luglio – Launchpad
Era già capitato ad aprile, a giugno e a luglio, ora succederà anche ad agosto. In questi mesi sono partiti...
Le ambizioni spaziali indiane superano le capacità di realizzarle? L’esempio del GPS indiano al collasso
Il sistema di navigazione satellitare indiano NavIC (Navigation with Indian Constellation), sviluppato e gestito dall’ISRO (Indian Space Research Organisation), si...
Un metodo basato su reti neurali per classificare milioni di oggetti celesti nei grandi survey astronomici
È possibile classificare milioni di oggetti celesti senza utilizzare il loro spettro? È la sfida affrontata da un nuovo studio...
Inflazione senza inflatone: la nuova teoria sull’origine dell’Universo, a guida italiana
E se l’Universo non avesse mai avuto bisogno di un inflatone per espandersi? È questa la proposta di un nuovo...
Ci sono delle “nane oscure” al centro della Via Lattea? Se sì, come possiamo osservarle?
Potrebbero esserci delle stelle al centro della Via Lattea che brillano non grazie alla fusione nucleare, ma per l’annichilazione di...
In che senso la Terra potrebbe trovarsi all’interno di un enorme vuoto cosmico?
Potremmo vivere in un vuoto. Non nel senso esistenziale, ma in senso cosmologico: secondo un nuovo studio presentato al National...
Cresce e accelera il programma lunare cinese – Spazio all’Oriente
Il mese di Giugno inizia a portare le prime interessanti notizie sul programma spaziale lunare cinese: la protagonista è senza...
Un cielo sempre più affollato, e troppo luminoso: le costellazioni satellitari superano i limiti IAU
Centinaia, migliaia di puntini luminosi attraversano ormai ogni notte il cielo, ma non si tratta di stelle. Sono satelliti artificiali,...
La prima eclissi solare artificiale, e un altro allunaggio fallito – Spectrum
Giugno 2025 ci ha mostrato, ancora una volta, quanto sia complesso arrivare sulla Luna. Il nuovo fallimento del lander giapponese...
I lanci spaziali di giugno 2025 – Launchpad
Dopo alcuni mesi di pausa, oggi torna Launchpad, la rubrica di Astrospace interamente dedicata ai lanci spaziali. Questo mese, il...
Se 2024 YR4 impattasse sulla Luna nel 2032, i detriti potrebbero minacciare i satelliti terrestri?
Il 22 dicembre 2032, un piccolo asteroide di circa 60 metri di diametro potrebbe colpire la Luna. Si chiama 2024...
Vera C. Rubin Observatory: storia e dettagli del telescopio che osserverà l’Universo che cambia
Arroccato a oltre 2600 metri di altitudine sulla cima del Cerro Pachón, una vetta isolata e ventosa delle Ande cilene,...
Una rete computazionale cinese in orbita, e una sonda verso una cometa – Spazio all’Oriente
Bentornati su ORBIT per il terzo appuntamento di "Spazio d’Oriente". Il mese di maggio ci conduce verso l’estate, un periodo...
Tutti i dettagli su Tianwen-2, la missione cinese verso un asteroide e una cometa
Negli ultimi due decenni, le missioni di ritorno campioni da asteroidi hanno aperto nuove finestre sulla storia primordiale del Sistema...