Data center in orbita: tutto quello che sappiamo su progetti, obbiettivi e motivazioni di chi li vuole costruire
Nel corso della storia, l’Umanità ha sempre inseguito la risorsa più preziosa del proprio tempo. Nell’Ottocento fu l’oro, nel Novecento...
Tutte le sfide che l’ESA dovrà affrontare al Consiglio Ministeriale 2025
Il 26 e il 27 novembre 2025 si terrà a Brema, in Germania, il prossimo Consiglio Ministeriale (CM2025) dell'Agenzia Spaziale...
Neutron al 2026, ma continua la crescita dei ricavi. Analisi Q3 2025 Rocket Lab – Space Stocks
Il terzo trimestre di Rocket Lab conferma la direzione dell'azienda verso risultati più solidi e numericamente interessanti, ma nel frattempo...
Nel 2026 il primo lancio della nuova capsula lunare cinese – Spazio all’Oriente
Questo mese la spazione spaziale cinese Tiangong è stata al centro delle discussioni, per via di un rinvio del rientro...
La materia oscura sembra obbedire alla gravità su scale cosmologiche. Niente quinta forza, allora?
La materia oscura rappresenta circa l’85% della materia dell’Universo, ma la sua natura rimane ancora avvolta nel mistero. Non emette...
La cometa interstellare 3I/ATLAS è diventata estremamente luminosa vicino al perielio. Perché?
La cometa interstellare 3I/ATLAS ha raggiunto il suo massimo avvicinamento al Sole il 29 ottobre 2025, in una fase di...
X-59, il dimostratore supersonico “silenzioso” della NASA, ha volato
Il 28 ottobre 2025, alle ore 17:14 italiane, il dimostratore supersonico X-59 Quesst di NASA/Lockheed Martin è decollato per la...
E se le molecole organiche osservate nei pennacchi di Encelado fossero semplice conseguenza della radiazione?
Secondo i dati raccolti finora, sotto la crosta ghiacciata della luna Encelado di Saturno si cela un oceano globale, da...
Le missioni Hera e Europa Clipper potrebbero attraversare la coda ionica della cometa interstellare 3I/ATLAS
Il 29 ottobre 2025, la cometa interstellare 3I/ATLAS raggiungerà il punto più vicino al Sole lungo la sua orbita iperbolica...
Un radioamatore ha scoperto l’invio di segnali dai satelliti militari Starshield di SpaceX, dove non dovrebbero esserci
Il 17 ottobre 2025 è stata resa nota la notizia che alcuni satelliti militari americani stavano inviando segnali a Terra,...
La Cina spaziale prova la sfida del consenso internazionale – Spazio all’Oriente
Ottobre è il mese della Festa di Metà Autunno: mentre in Cina si condividono torte lunari e si alzano gli...
Chi possiede un meteorite? Norme, dispute e mercato
I meteoriti sono frammenti di asteroidi o di altri oggetti progenitori, che hanno vagato nello spazio interplanetario per milioni o...
SpaceX ha registrato il marchio “Starfall” per un nuovo programma di produzione in orbita. Tutto quello che sappiamo
Il 16 settembre 2025, SpaceX ha depositato all’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO) una nuova domanda di registrazione...
La proposta di deviare o distruggere 2024 YR4, perché non colpisca la Luna (mettendo a rischio i satelliti terrestri)
Alla fine del 2024 è stato scoperto l’asteroide 2024 YR4, un oggetto di circa 60 metri di diametro appartenente alla...
Tutte le nuove informazioni e aggiornamenti su Artemis II annunciati dalla NASA
Il 23 e 24 settembre 2025, la NASA ha organizzato tre diverse conferenze stampa interamente dedicate ad Artemis II, la...
E se i “little red dots” scoperti dal James Webb nell’Universo primordiale fossero “black hole stars”?
Un team internazionale, guidato dalla ricercatrice Anna de Graaff del Max Planck Institute for Astronomy e con la partecipazione di...
Avio accelera su Vega C e difesa: ricavi in crescita e un aumento di capitale da 400 milioni – Space Stocks
Avio ha pubblicato i risultati del primo semestre 2025, confermando il trend di crescita che aveva caratterizzato il 2024. L’azienda...
Costo triplicato e ritardi per Dragonfly: i risultati del report OIG sulla missione NASA verso Titano
Il 9 settembre 2025, l’Office of Inspector General (OIG) della NASA ha pubblicato un report dedicato alla gestione del progetto...
Sensori CMOS a singolo fotone: la chiave per scoprire la vita oltre la Terra?
La ricerca di vita oltre la Terra continua a spingere l’astrofisica verso sfide tecnologiche sempre più ambiziose. Ogni passo avanti...
La Cina al centro della nuova corsa allo spazio – Spazio all’Oriente
Bentornati a tutti su ORBIT per il sesto appuntamento di "Spazio d’Oriente". Settembre è un mese denso ma concreto: a...



















