Il report 2025 dell’ESA sui detriti spaziali, spiegato. La situazione “migliora” ma rimane preoccupante
L'1 aprile 2025, durante la nona edizione della European Conference on Space Debris organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stato...
I lanci spaziali di marzo – Launchpad
Dopo un inizio d’anno relativamente calmo, a marzo 2025 c'è stata una importante accelerata nel settore dei lanci spaziali, che...
ExoVenus: cosa possiamo imparare da mondi inospitali simili a Venere, e come lo faremo in futuro
Studiare pianeti extrasolari simili a Venere, noti come exoVenus o "eso-Venere", rappresenta una nuova frontiera per comprendere l’evoluzione atmosferica dei mondi...
Spectrum, il primo lancio di una startup europea: successo o fallimento?
Il 30 marzo 2025, alle 12:30 CEST, Isar Aerospace ha effettuato il primo volo di test del proprio vettore orbitale...
Presente e futuro della gestione dei detriti spaziali. Intervista a Tim Flohrer, responsabile dell’ESA Space Debris Office
I detriti spaziali rappresentano una delle sfide più urgenti per la sicurezza delle operazioni in orbita. Con decine di migliaia...
Cosa significa che secondo il James Webb l’Universo potrebbe risiedere in un buco nero?
Un recente studio basato su dati del James Webb Space Telescope (JWST) mostra un’anomalia nella rotazione delle galassie osservate nel...
Avio accelera nello sviluppo di un razzo riutilizzabile – I risultati economici del 2024: Space Stocks
La società italiana Avio ha pubblicato il 13 marzo i risultati economici del 2024. Avio è responsabile della costruzione del...
Dietro le quinte del flyby di Hera: il racconto di Paolo Ferri dal centro di controllo ESOC dell’ESA
Sono stato tre volte su Marte. La prima volta oltre vent’anni fa, il 25 dicembre 2003, quando Mars Express entrò...
Leonardo vuole costruire la propria costellazione satellitare – Ecco tutto quello che sappiamo
Il gruppo italiano Leonardo, l'11 marzo, ha presentato i propri risultati finanziari e il proprio piano industriale aggiornato. In quest'ultimo,...
Non siamo più in pericolo d’impatto con un asteroide, e l’Italia è arrivata sulla Luna – Spectrum
Febbraio 2025 lo ricorderemo per un po' per la tensione crescente nei confronti dell'asteroide 2024 YR4, scoperto alla fine del...
I lanci spaziali di febbraio 2025 – Launchpad
In questa nuova edizione di Launchpad analizzeremo in dettaglio le missioni effettuate nel mese di febbraio 2025, esaminando dati, statistiche...
Space Stocks – Analisi del quarto trimestre e di tutto il 2024 di Rocket Lab
Rocket Lab ha pubblicato il 27 febbraio, alle 23 italiane, cioè dopo la chiusura dei mercati negli Stati Uniti, i...
Near-Earth Objects: cosa sono, come si scoprono e perché è importante monitorarli e conoscerli
I Near-Earth Objects (NEO) sono asteroidi e comete la cui orbita li porta a una distanza inferiore a 1.3 Unità...
Il Principio Cosmologico alla prova: Euclid può confermare o smentire l’isotropia dell’Universo?
Il Principio Cosmologico è una delle assunzioni fondamentali della cosmologia moderna: afferma che, su larga scala, l’Universo è omogeneo (ovvero...
Tutti i dettagli su SPHEREx, il nuovo telescopio spaziale per l’infrarosso della NASA
SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) è un telescopio spaziale della NASA...
La (sofferta) storia del programma Mars Sample Return
Il programma Mars Sample Return (MSR) è una delle missioni più ambiziose mai concepite da NASA ed ESA. Il suo...
Cambio al vertice di Roscosmos. Nuovi obbiettivi spaziali o vecchie dinamiche?
Il 6 febbraio è emersa la notizia, piuttosto inattesa, che a Mosca Yuri Borisov è stato rimosso dall’incarico di Direttore...
Trovati i mattoni della vita sull’asteroide Bennu? – Spectrum
Le ultime settimane hanno visto emergere una serie di nuove scoperte e aggiornamenti scientifici, dalle tempeste geomagnetiche sulla Terra alle...
I lanci spaziali di gennaio 2025 – Launchpad
In questa nuova edizione di Launchpad analizzeremo in dettaglio le missioni effettuate nel mese di gennaio 2025, esaminando dati, statistiche...
I risultati economici di SpaceX nel 2024. Stime, ricavi e prospettive – Speciale Space Stocks
La più grande azienda privata, cioè non quotata in borsa, in questo momento storico, è una azienda spaziale. Non era...