Il 9 settembre 2025, l’Office of Inspector General (OIG) della NASA ha pubblicato un report dedicato alla gestione del progetto Dragonfly, la missione che porterà per la prima volta un drone a volare sulla superficie di un altro mondo, dopo la missione dimostrativa di Ingenuity su Marte. L’obiettivo è Titano, la più grande luna di Saturno: un ambiente unico nel Sistema Solare, con una densa atmosfera, laghi e mari di metano liquido e una chimica complessa che lo rende uno dei luoghi più interessanti per lo studio dei processi prebiotici.
L’OIG, l’ufficio indipendente che vigila sulla correttezza, l’efficienza e la trasparenza delle attività dell’Agenzia, ha analizzato in dettaglio l’andamento del programma. Il report prende in esame l’evoluzione dei costi, la pianificazione delle fasi di sviluppo e i principali rischi tecnici, mettendo in evidenza le decisioni gestionali prese dalla NASA negli ultimi anni, le forti criticità e le loro conseguenze sulla missione. Conseguenze di cui, inevitabilmente, si terrà conto nelle decisioni finali riguardo il budget per l’anno fiscale 2026 in approvazione nelle prossime settimane.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit