Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Rubriche Spectrum

Abbiamo trovato vita su un altro pianeta? – Spectrum

by Orbit Astrospace
Maggio 2, 2025
in Astronomia e astrofisica, Esplorazione spaziale, Rubriche, Scienza, Sistema Solare, Spectrum
0
Elaborazione grafica dell'esopianeta K2-18b. Credits: Cambridge University

Elaborazione grafica dell'esopianeta K2-18b. Credits: Cambridge University

Share on FacebookShare on Twitter

Aprile 2025 ci ha portato alcune delle notizie più affascinanti e discusse degli ultimi mesi nel mondo dell’esplorazione spaziale e dell’astrofisica. Tra queste, spicca l’annuncio della possibile rilevazione di molecole biologiche nell’atmosfera di K2-18 b, un pianeta fuori dal Sistema Solare che potrebbe rappresentare il miglior candidato finora individuato nella ricerca di vita extraterrestre.

Non sono mancati, però, anche importanti aggiornamenti più vicini a casa: un nuovo finanziamento per l’Einstein Telescope, progressi notevoli nella costruzione dell’Extremely Large Telescope in Cile, e un primo sguardo ai piani operativi del telescopio Nancy Grace Roman, futuro protagonista delle osservazioni spaziali (anche se il suo futuro è ancora molto incerto).

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: astrofisicaesopianetiesplorazione spazialeJames WebbSpectrumUniverso

Potrebbe anche interessarti:

Europa Clipper e Hera salutano Marte – Astro Newsletter 7/3
Newsletter

Europa Clipper e Hera salutano Marte – Astro Newsletter 7/3

Marzo 10, 2025
Credits: Aurore Simonnet/Sonoma State/Caltech/MIT/LIGO
Astronomia e astrofisica

Che cosa significa che l’Universo potrebbe finire prima del previsto?

Maggio 19, 2025
Galassie bambine e tripudi di stelle. Cronache dal James Webb
Astronomia e astrofisica

Galassie bambine e tripudi di stelle. Cronache dal James Webb

Marzo 22, 2024
La missione Hera dell'ESA verso il sistema di asteroidi binari Didymos e i due CubeSat che trasporterà, Juventas e Milani. Credits: ESA - ScienceOffice.org
Agenzie spaziali

Tutti i dettagli sulla missione europea Hera, verso il sistema binario di asteroidi Didymos

Ottobre 4, 2024
Cieli limpidi su Marte – Astro Newsletter 8/8
Newsletter

Cieli limpidi su Marte – Astro Newsletter 8/8

Agosto 11, 2025
Esplorando i primordi – Astro Newsletter 20/12
Newsletter

Esplorando i primordi – Astro Newsletter 20/12

Dicembre 23, 2024

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162