No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Rubriche Spectrum

Abbiamo visto due eclissi dalla Terra, e una dalla Luna – Spectrum

by Orbit Astrospace
Aprile 3, 2025
in Agenzie spaziali, Astronomia e astrofisica, Esplorazione spaziale, Luna, Rubriche, Scienza, Sistema Solare, Spectrum
0
Abbiamo visto due eclissi dalla Terra, e una dalla Luna – Spectrum
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo 2025 ci ha regalato nuovi dati, nuove immagini meravigliose del cosmo, nuove domande e bellissimi spettacoli naturali. Due eclissi visibili dal nostro pianeta, di cui una fotografata anche per la prima volta dalla superficie lunare, ci hanno mostrato prospettive inedite dell’allineamento tra Terra, Sole e Luna. E per la prima volta sono anche state osservate aurore su Nettuno, come mai era stato possibile prima d’ora.

Nel frattempo, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato il primo catalogo ufficiale di dati scientifici del telescopio spaziale Euclid, segnando una tappa fondamentale nella sua mappatura dell’Universo e della sua indagine sull’Universo oscuro. E come ogni mese, non sono mancate novità su missioni in fase di sviluppo, tecnologie emergenti e nuove scoperte scientifiche.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: eclissiesplorazione spazialeSistema SolareSpectrumTelescopiUniverso

Potrebbe anche interessarti:

Immagine di Gliese 12 b, un candidato exoVenus in orbita attorno a una stella di tipo M a circa 40 anni luce dalla Terra. Credits: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt (Caltech-IPAC)
Astronomia e astrofisica

ExoVenus: cosa possiamo imparare da mondi inospitali simili a Venere, e come lo faremo in futuro

Marzo 31, 2025
Così non l’avevamo mai visto – Astro Newsletter 13/6
Newsletter

Così non l’avevamo mai visto – Astro Newsletter 13/6

Giugno 16, 2025
I modelli avevano ragione – Astro Newsletter 20/6
Newsletter

I modelli avevano ragione – Astro Newsletter 20/6

Giugno 23, 2025
Polvere nebulare e atmosfere esoplanetarie. Cronache dal James Webb
Astronomia e astrofisica

Polvere nebulare e atmosfere esoplanetarie. Cronache dal James Webb

Marzo 22, 2024
La più vecchia di tutte – Astro Newsletter 11/7
Newsletter

La più vecchia di tutte – Astro Newsletter 11/7

Luglio 14, 2025
È davvero così difficile lanciare un razzo? – Space Newsletter 2/8
Newsletter

È davvero così difficile lanciare un razzo? – Space Newsletter 2/8

Agosto 4, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162