Un team di ricercatori cinesi del Deep Space Exploration Laboratory (DSEL), un nuovo istituto di ricerca in Cina dedicato alle ambizioni del Paese per l’esplorazione scientifica dello spazio profondo, e del Shanghai Institute of Satellite Engineering (SISE) ha di recente pubblicato uno studio che delinea la possibile prima missione della Cina dedicata all’esplorazione dell’abitabilità di una luna ghiacciata. L’obiettivo sarebbe uno dei mondi più affascinanti e promettenti per la ricerca di vita extraterrestre: Encelado, piccolo satellite di Saturno che nasconde un oceano liquido sotto la sua crosta di ghiaccio.
Lo studio descrive in dettaglio un concept di missione che combina un orbiter, un lander e un sistema di perforazione profonda per studiare in modo diretto la composizione chimica e la potenziale abitabilità dell’oceano sotterraneo. Una proposta che, se portata avanti, collocherebbe la Cina tra i protagonisti assoluti della nuova corsa all’esplorazione delle lune oceaniche, oggi dominata da NASA ed ESA.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit