Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Esplorazione spaziale

I lanci spaziali di luglio – Launchpad

by Orbit Astrospace
Agosto 1, 2025
in Esplorazione spaziale, Launchpad, Rubriche
0
I lanci spaziali di luglio – Launchpad
Share on FacebookShare on Twitter

Era già capitato ad aprile, a giugno e a luglio, ora succederà anche ad agosto. In questi mesi sono partiti da terra gruppi di satelliti di tre diverse megacostellazioni satellitari per portare Internet dall’orbita terrestre bassa e prima di giugno non era mai successo. Le tre reti sono Starlink, di SpaceX, Kuiper di Amazon e Guowang della Cina.

Kuiper, la più giovane, raggiungerà i 100 satelliti ad agosto, e sembra che il ritmo di lancio e di costruzione, dopo un inizio rimandato di molti anni, proceda a grande velocità. Parleremo anche di questo in una questa puntata di launchpad, la rubrica di astrospace che vi racconta tutti i lanci spaziali del mese appena trascorso.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: LaunchpadLuglio

Potrebbe anche interessarti:

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?
Agenzie spaziali

Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?

Novembre 4, 2024
Next Post
La stella neonata HOPS-315, dove è stata osservata per la prima volta la prova delle prime fasi della formazione planetaria. L'immagine è di ALMA. Credits: ALMA(ESO/NAOJ/NRAO)/M. McClure et al.

Una nuova cometa interstellare e un pianeta che sta nascendo - Spectrum

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162