Nel febbraio del 2022, poche settimane prima dell’invasione russa dell’Ucraina, un satellite russo militare è stato lanciato in orbita terrestre alta, a circa 2000 km di quota: Kosmos 2553. Inizialmente è passato quasi inosservato, ma questo oggetto è diventato col tempo il fulcro di speculazioni, preoccupazioni strategiche e ipotesi su nuove frontiere della guerra nello spazio.
Secondo fonti dell’intelligence statunitense e analisi indipendenti, Kosmos 2553 potrebbe essere parte di un programma russo per sviluppare armi nucleari antisatellite (ASAT): una minaccia che, se confermata, ridefinirebbe gli equilibri geopolitici orbitanti attorno al nostro pianeta. Ora sembra che questo satellite sia fuori controllo in orbita, forse a causa di un guasto. In questo approfondimento cercheremo di riassumere tutto quello che sappiamo su questo satellite e sui problemi che esso potrebbe avere in orbita.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit