Negli ultimi sei mesi in Italia le discussioni sulle costellazioni satellitari e i loro utilizzi si sono intensificate molto. Il clamore pubblico è iniziato quando a dicembre è emerso un possibile accordo fra il Governo italiano e SpaceX, per l’utilizzo dei satelliti Starlink per gestire le comunicazioni militari dell’esercito e delle istituzioni italiane, sparse per il mondo.
Da lì, le critiche, le opinioni di supporto, le audizioni parlamentari e le smentite, sono state molteplici. Da una parte chi dichiarava la completa necessità di affidarsi a Starlink, se non per il fatto che non ci sono alternative. Dall’altra chi dichiarava che vale la pena aspettare che le alternative ci siano, pur di non affidarsi a una azienda privata americana. A inizio del 2025 si è poi scoperto che una di queste alternative potrebbe essere una costellazione interamente italiana. Ecco tutto quello che sappiamo su questo progetto.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit