No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Space Economy

Tutto quello che sappiamo sulla costellazione italiana “anti Starlink”

by Orbit Astrospace
Aprile 23, 2025
in Agenzie spaziali, Esplorazione spaziale, Space Economy, Spazio Militare
0
Tutto quello che sappiamo sulla costellazione italiana “anti Starlink”
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi sei mesi in Italia le discussioni sulle costellazioni satellitari e i loro utilizzi si sono intensificate molto. Il clamore pubblico è iniziato quando a dicembre è emerso un possibile accordo fra il Governo italiano e SpaceX, per l’utilizzo dei satelliti Starlink per gestire le comunicazioni militari dell’esercito e delle istituzioni italiane, sparse per il mondo.

Da lì, le critiche, le opinioni di supporto, le audizioni parlamentari e le smentite, sono state molteplici. Da una parte chi dichiarava la completa necessità di affidarsi a Starlink, se non per il fatto che non ci sono alternative. Dall’altra chi dichiarava che vale la pena aspettare che le alternative ci siano, pur di non affidarsi a una azienda privata americana. A inizio del 2025 si è poi scoperto che una di queste alternative potrebbe essere una costellazione interamente italiana. Ecco tutto quello che sappiamo su questo progetto.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: costellazioneItaliaLeonardoStarlink

Potrebbe anche interessarti:

Leonardo vuole costruire la propria costellazione satellitare – Ecco tutto quello che sappiamo
Agenzie spaziali

Leonardo vuole costruire la propria costellazione satellitare – Ecco tutto quello che sappiamo

Marzo 13, 2025
I lanci spaziali di Agosto – Launchpad
Agenzie spaziali

I lanci spaziali di Agosto – Launchpad

Dicembre 11, 2024
L’Italia e l’uso di Starlink. Come è nata questa esigenza, le alternative e le reazioni.
Agenzie spaziali

L’Italia e l’uso di Starlink. Come è nata questa esigenza, le alternative e le reazioni.

Gennaio 11, 2025
Italiani su Marte – Space Newsletter 9/8
Newsletter

Italiani su Marte – Space Newsletter 9/8

Agosto 11, 2025
Immagine scattata nel dicembre 2019, combinazione digitale di oltre 65 esposizioni di 3 minuti, della Nebulosa di Orione, sporcata dai satelliti di passaggio. Credits: Amir H. Abolfath
Scienza

Un cielo sempre più affollato, e troppo luminoso: le costellazioni satellitari superano i limiti IAU

Luglio 4, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162