A circa 120 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Leone, in orbita attorno a una nana rossa si trova il pianeta K2-18 b. Scoperto nel 2015 con il telescopio spaziale Kepler, questo pianeta ha suscitato un crescente interesse nella comunità scientifica per una serie di caratteristiche peculiari che lo rendono un candidato promettente nella ricerca di vita extraterrestre.
K2-18 b ha una massa circa otto volte quella della Terra e rientra nella categoria dei pianeti sub-nettuniani: mondi più grandi della Terra ma più piccoli di Nettuno, una classe molto comune nella nostra Galassia, ma assente nel Sistema Solare. K2-18 b è anche considerato un possibile esemplare di pianeta Hycean, una categoria teorica proposta recentemente per descrivere mondi con una superficie coperta da oceani e un’atmosfera ricca di idrogeno. Questi pianeti, secondo alcuni modelli, potrebbero offrire condizioni favorevoli alla vita, anche se molto diversi dalla Terra.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit