L’1 aprile 2025, durante la nona edizione della European Conference on Space Debris organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è stato presentato lo Space Environment Report 2025. Questo documento annuale, pubblicato dallo Space Debris Office dell’ESA, analizza lo stato dell’ambiente spaziale terrestre, riportando dati aggiornati sulla presenza di oggetti artificiali in orbita, sui rischi associati e sul livello di applicazione delle misure di mitigazione internazionali.
L’edizione 2025 del rapporto si basa su dati raccolti fino alla fine del 2024 e conferma una serie di tendenze già evidenziate negli anni precedenti: l’incremento costante degli oggetti in orbita, la crescita delle megacostellazioni satellitari e l’emergere di nuove criticità, come l’elevata densità di detriti in specifiche fasce orbitali. In parallelo, però, vengono anche riportati segnali di miglioramento.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit