No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Space Economy Nuove imprese

Spectrum, il primo lancio di una startup europea: successo o fallimento?

by Orbit Astrospace
Marzo 31, 2025
in Agenzie spaziali, Nuove imprese, Space Economy
0
Spectrum, il primo lancio di una startup europea: successo o fallimento?
Share on FacebookShare on Twitter

Il 30 marzo 2025, alle 12:30 CEST, Isar Aerospace ha effettuato il primo volo di test del proprio vettore orbitale Spectrum, diventando così la prima compagnia commerciale europea a effettuare un lancio orbitale, o a provarci per lo meno, dallo Spazioporto di Andøya, in Norvegia. Nonostante il volo sia durato solo 30 secondi, questo test è un passaggio storico per il futuro del settore spaziale europeo, che sia considerato un successo o un fallimento.

Il volo di test, chiamato “Going Full Spectrum”, è iniziato con un decollo nominale con l’accensione del primo stadio. Pochi secondi dopo, il razzo ha iniziato a rallentare, fino a quasi fermarsi a poche centinaia di metri di quota, per poi inclinarsi e precipitare in mare, poco distante dalla rampa di lancio.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: IsarIsar AerospaceSpectrum

Potrebbe anche interessarti:

I telescopi del Very Large Telescope Interferometer dell'ESO, in Cile, e uno zoom con l'immagine della stella WOH G64 scattata dallo strumento GRAVITY Credits: ESO/K. Ohnaka et al. 2024
Spectrum

La stella più lontana mai fotografata – Spectrum

Dicembre 7, 2024
Elaborazione grafica dell'esopianeta K2-18b. Credits: Cambridge University
Spectrum

Abbiamo trovato vita su un altro pianeta? – Spectrum

Maggio 2, 2025
Non siamo più in pericolo d’impatto con un asteroide, e l’Italia è arrivata sulla Luna – Spectrum
Spectrum

Non siamo più in pericolo d’impatto con un asteroide, e l’Italia è arrivata sulla Luna – Spectrum

Aprile 3, 2025
La stella neonata HOPS-315, dove è stata osservata per la prima volta la prova delle prime fasi della formazione planetaria. L'immagine è di ALMA. Credits: ALMA(ESO/NAOJ/NRAO)/M. McClure et al.
Spectrum

Una nuova cometa interstellare e un pianeta che sta nascendo – Spectrum

Agosto 2, 2025
La corona interna del Sole ripresa il 23 maggio 2025 dal coronografo ASPIICS di Proba‑3. L’immagine, catturata nello spettro visibile, mostra le strutture filamentose della corona come apparirebbero all’occhio umano durante un’eclissi. Credits: ESA/Proba-3/ASPIICS/WOW algorithm
Spectrum

La prima eclissi solare artificiale, e un altro allunaggio fallito – Spectrum

Luglio 2, 2025
Drei, Zwei, Eins … Start! – Space Newsletter 22/3
Newsletter

Drei, Zwei, Eins … Start! – Space Newsletter 22/3

Marzo 24, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162