Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Space Economy Nuove imprese

Spectrum, il primo lancio di una startup europea: successo o fallimento?

by Orbit Astrospace
Marzo 31, 2025
in Agenzie spaziali, Nuove imprese, Space Economy
0
Spectrum, il primo lancio di una startup europea: successo o fallimento?
Share on FacebookShare on Twitter

Il 30 marzo 2025, alle 12:30 CEST, Isar Aerospace ha effettuato il primo volo di test del proprio vettore orbitale Spectrum, diventando così la prima compagnia commerciale europea a effettuare un lancio orbitale, o a provarci per lo meno, dallo Spazioporto di Andøya, in Norvegia. Nonostante il volo sia durato solo 30 secondi, questo test è un passaggio storico per il futuro del settore spaziale europeo, che sia considerato un successo o un fallimento.

Il volo di test, chiamato “Going Full Spectrum”, è iniziato con un decollo nominale con l’accensione del primo stadio. Pochi secondi dopo, il razzo ha iniziato a rallentare, fino a quasi fermarsi a poche centinaia di metri di quota, per poi inclinarsi e precipitare in mare, poco distante dalla rampa di lancio.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: IsarIsar AerospaceSpectrum

Potrebbe anche interessarti:

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?
Agenzie spaziali

Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?

Novembre 4, 2024
Next Post
Immagine di Gliese 12 b, un candidato exoVenus in orbita attorno a una stella di tipo M a circa 40 anni luce dalla Terra. Credits: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt (Caltech-IPAC)

ExoVenus: cosa possiamo imparare da mondi inospitali simili a Venere, e come lo faremo in futuro

Aurore su Nettuno e una base su Marte – Astro Newsletter 28/3

Aurore su Nettuno e una base su Marte - Astro Newsletter 28/3

Roma vista dal primo IRIDE – Space Newsletter 29/3

Roma vista dal primo IRIDE - Space Newsletter 29/3

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162