Esplorazioni 2025

Con grande emozione, oggi vi presentiamo ESPLORAZIONI 2025, il primo evento di Astrospace. Una giornata interamente dedicata alla discussione, il confronto e l’ascolto sulle prossime sfide che lo spazio italiano ed europeo sta per affrontare. Ma anche giornata per omaggiare quelle già superate nell’anno appena trascorso.

A ESPLORAZIONI ci sarà l’opportunità di ascoltare alcuni dei più importanti rappresentanti dell’industria e del settore spaziale italiano. Ma sarà anche una occasione per confrontarsi, conoscersi e commentare insieme questi avvenimenti. Saranno presenti studenti universitari, rappresentanti di industrie e aziende spaziali, ma non solo. Per questo l’evento, in presenza, è accessibile, per ora solo agli iscritti ad ORBIT. 

Il programma

14:30: Introduzione e presentazione di ESPLORAZIONI 2025. 

14:45: La prima round table: Come fare una startup spaziale in Italia?
Una discussione fra quattro startup spaziali, per capire chi sta affrontando questa sfida e quanto è difficile. Partecipanti:

– Capsule Corporation.
– ASTRO – Advanced Space Tethers for Remote Sensing.
– Stratobotic.
– Deplotic

15:20: Intervista sul palco al CEO di Space Industries

15:40: Astrospace Talk. Astrobiologia: la ricerca della vita nell’universo – Prof Massimo Maffei, Università di Torino. 

16:00: Intervallo di networking.

16:20: Intervista sul palco al CEO di Revolv Space

16:40: Astrospace Talk 2. La cosmologia nell’era di Euclid – Prof. Stefano Camera – Università di Torino.

17:00: Seconda round table – Il ruolo e le sfide dell’Italia nella space economy internazionale.
Una discussione sulle attività principali, e le sfide dalla Space Economy italiana. Partecipanti:

– Moderatore: Stefano Piccin

– Rappresentante Agenzia Spaziale Italiana.
Giuseppe Santangelo, Co-founder e CEO Space Industries.
Roberto Angelini – Direttore di sito Thales Alenia Space Torino.
– Rappresentante Leonardo Space.

18:00: Astrospace Awards.

  • Migliore startup spaziale
  • Migliore scaleup spaziale
  • Missione dell’anno
  • Ricerca dell’anno
  • Team studentesco dell’anno

ESPLORAZIONI 2025 inizierà con una round table dedicata ad ascoltare la voce e l’esperienza di alcune startup spaziali italiane. In due talk successivi ascolteremo avventure e progressi dell’esplorazione spaziale e della ricerca spaziale. Seguirà poi una round table interamente dedicata alla Space Economy, con alcuni rappresentanti dell’industria italiana.

Gli Astrospace Talks

Il programma è in continuo aggiornamento, e nei prossimi giorni scopriremo il titolo e gli ospiti degli altri Astrospace Talk e delle round table. 

La giornata terminerà con i primi Astrospace Awards, durante i quali verranno premiate startup, idee e missioni spaziali più rappresentative dell’anno appena trascorso.

Vieni ad ESPLORAZIONI 2025 e non perdere l’occasione di confrontarti con alcuni dei più importanti rappresentanti del settore spaziale italiano e i tanti appassionati ed esperti del settore. Nei prossimi giorni annunceremo il programma completo e tutti gli ospiti. Continua a seguire Astrospace per non perderti tutte le novità.

La registrazione a ESPLORAZIONI 2025 è per ora dedicata agli iscritti ad ORBIT, tramite il link qui di seguito: