Database della divulgazione spaziale italiana
Dal 27 novembre 2024 è online il primo database della divulgazione spaziale in Italia. Si tratta del primo progetto di...
Read moreDal 27 novembre 2024 è online il primo database della divulgazione spaziale in Italia. Si tratta del primo progetto di...
Read moreNegli ultimi cinque anni il settore spaziale globale è cresciuto in modo dirompente, sia in termini economici che di impatto...
Read moreL'Osservatorio di Arecibo, una delle infrastrutture scientifiche più iconiche del XX secolo, ha rappresentato un baluardo per la ricerca astronomica,...
Read moreI punti lagrangiani sono dei luoghi nello spazio in cui, secondo le soluzioni del problema circolare ristretto dei tre corpi,...
Read moreAttualmente Intuitive Machines e la giapponese ispace sono le uniche due aziende al mondo quotate in borsa ad essere interamente...
Read moreRocket Lab, il 12 novembre, ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre 2024, particolarmente attesi dopo che nelle ultime...
Read moreL'8 novembre sono stati pubblicati i risultati finanziari per la prima metà del 2024 di Avio S.p.A. L'azienda italiana è...
Read moreIl 5 novembre si terranno le elezioni presidenziali americane. A sfidarsi per la presidenza degli Stati Uniti saranno Donald Trump,...
Read more2 novembre 2024 Attraverso immagini dettagliate e ricche di scienza e dati straordinari, che rivelano dettagli complessi e nascosti su...
Read moreIl mese di ottobre 2024 è stato un periodo particolare, dato che c'è stato il terzo blocco ai lanci di...
Read moreNews e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162