I lanci spaziali di luglio – Launchpad
Era già capitato ad aprile, a giugno e a luglio, ora succederà anche ad agosto. In questi mesi sono partiti...
Read moreEra già capitato ad aprile, a giugno e a luglio, ora succederà anche ad agosto. In questi mesi sono partiti...
Read moreIl sistema di navigazione satellitare indiano NavIC (Navigation with Indian Constellation), sviluppato e gestito dall’ISRO (Indian Space Research Organisation), si...
Read moreÈ possibile classificare milioni di oggetti celesti senza utilizzare il loro spettro? È la sfida affrontata da un nuovo studio...
Read more25 luglio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Read moreE se l’Universo non avesse mai avuto bisogno di un inflatone per espandersi? È questa la proposta di un nuovo...
Read more18 luglio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Read morePotrebbero esserci delle stelle al centro della Via Lattea che brillano non grazie alla fusione nucleare, ma per l’annichilazione di...
Read more12 luglio 2025 Ciao! Benvenuti, o bentornati nella Space newsletter di Astrospace. Vi ricordo che in questa pagina trovate tutti...
Read more11 luglio 2025 Ciao! Benvenuti, o ben ritrovati, in questa nuova Astro Newsletter. Per voi iscritti a ORBIT arriveranno in...
Read morePotremmo vivere in un vuoto. Non nel senso esistenziale, ma in senso cosmologico: secondo un nuovo studio presentato al National...
Read more![]()
News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162