Gli ammassi di stelle più lontani mai trovati. Cronache dal James Webb
2 luglio 2024 Nel profondo dell'Universo primordiale, il telescopio spaziale James Webb ci sta svelando sempre più meraviglie nascoste. Sfruttando...
Read more2 luglio 2024 Nel profondo dell'Universo primordiale, il telescopio spaziale James Webb ci sta svelando sempre più meraviglie nascoste. Sfruttando...
Read moreLe comete, con le loro spettacolari chiome e code, sono tra i corpi celesti più affascinanti del nostro Sistema Solare....
Read more2 giugno 2024 Una delle lacune più importanti nella nostra comprensione della storia dell'Universo riguarda l'alba cosmica, ovvero il periodo...
Read moreLo scorso anno, durante l’ottava edizione della Planetary Defense Conference, tenutasi a Vienna, un team di studiosi appartenenti a diversi...
Read morePer conoscere l’Universo in cui siamo immersi, raccogliamo la luce proveniente da oggetti vicini e lontani. Le informazioni che ci...
Read more2 maggio 2024 La scoperta e la caratterizzazione dei pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare ha subito un...
Read moreQuando parliamo di nuova esplorazione della Luna, pensiamo subito al Programma Artemis, con tutte le sue missioni previste e tutte...
Read more2 aprile 2024 Lo studio della formazione delle stelle e la loro osservazione in varie lunghezze d'onda, specialmente nell'infrarosso, sono...
Read moreIl crescente interesse guadagnato dalla Luna negli ultimi anni ha spinto agenzie governative e compagnie private allo sviluppo di un...
Read moreLa ricerca di pianeti che orbitano attorno a stelle al di fuori del nostro Sistema Solare ha registrato progressi significativi,...
Read moreNews e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.
info@astrospace.it
www.astrospace.it
P.IVA: 04589880162