No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Scienza Astronomia e astrofisica

Le galassie primordiali non sono davvero troppo massicce. Cronache dal James Webb

by Orbit Astrospace
Settembre 3, 2024
in Astronomia e astrofisica, Cronache dal James Webb, Rubriche, Scienza
0
Le galassie primordiali non sono davvero troppo massicce. Cronache dal James Webb
Share on FacebookShare on Twitter

2 settembre 2024

Le prime osservazioni del James Webb hanno rivelato galassie primordiali sorprendentemente luminose e apparentemente troppo massicce, sollevando dubbi sulla validità del modello cosmologico standard. Tuttavia, uno studio pubblicato questo mese e condotto dall’Università del Texas di Austin ha scoperto che molte di queste galassie non sono effettivamente così massicce come si pensava.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: formazione stellaregalassieJames WebbJames Webb Space Telescopenane brunePsycheUniverso primordiale

Potrebbe anche interessarti:

Un’altra galassia lontana lontana – Astro Newsletter 23/5
Newsletter

Un’altra galassia lontana lontana – Astro Newsletter 23/5

Maggio 26, 2025
Riparare dalla Terra un telescopio spaziale – Astro Newsletter 17/10
Newsletter

Riparare dalla Terra un telescopio spaziale – Astro Newsletter 17/10

Ottobre 20, 2025
Più vicini che mai al Sole – Astro Newsletter 27/12
Newsletter

Più vicini che mai al Sole – Astro Newsletter 27/12

Dicembre 30, 2024
I 10 oggetti più strani dell’Universo
Astronomia e astrofisica

I 10 oggetti più strani dell’Universo

Marzo 22, 2024
Mappate le condizioni meteorologiche di un esopianeta. Cronache dal James Webb
Cronache dal James Webb

Mappate le condizioni meteorologiche di un esopianeta. Cronache dal James Webb

Maggio 2, 2024
Urano come non l’avevamo mai visto. Cronache dal James Webb
Astronomia e astrofisica

Urano come non l’avevamo mai visto. Cronache dal James Webb

Marzo 22, 2024

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162