Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Esplorazione spaziale

Le folli idee per usare Starship: la NASA ha pensato a come fare una missione umana su un asteroide

by Orbit Astrospace
Maggio 30, 2024
in Esplorazione spaziale, SpaceX
0
Le folli idee per usare Starship: la NASA ha pensato a come fare una missione umana su un asteroide
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso anno, durante l’ottava edizione della Planetary Defense Conference, tenutasi a Vienna, un team di studiosi appartenenti a diversi centri della NASA ha presentato una proposta di missione che prevede di usare Starship come veicolo per una missione umana sull’asteroide 2001 FR85.

Esso appartiene alla Fascia Principale degli asteroidi e ha una dimensione stimata in circa 50 metri di diametro. Date le caratteristiche della sua orbita, che lo portano periodicamente a meno di 195 milioni di kilometri di distanza dal Sole, è stato catalogato come Near Earth Asteroid (NEA).

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: SpaceXStarship

Potrebbe anche interessarti:

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?
Agenzie spaziali

Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?

Novembre 4, 2024
Next Post
Esplorando l’alba dell’Universo. Cronache dal James Webb

Esplorando l'alba dell'Universo. Cronache dal James Webb

La cometa 12P/Pons-Brooks, in una foto con integrazione di 40 minuti. Credits: Michael Jäger

Le foto più belle e l'evoluzione della cometa 12P/Pons-Brooks

Gli ammassi di stelle più lontani mai trovati. Cronache dal James Webb

Gli ammassi di stelle più lontani mai trovati. Cronache dal James Webb

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162