Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Rubriche Spectrum

Una nuova cometa interstellare e un pianeta che sta nascendo – Spectrum

by Orbit Astrospace
Agosto 2, 2025
in Astronomia e astrofisica, Esplorazione spaziale, Rubriche, Scienza, Sistema Solare, Spectrum
0
La stella neonata HOPS-315, dove è stata osservata per la prima volta la prova delle prime fasi della formazione planetaria. L'immagine è di ALMA. Credits: ALMA(ESO/NAOJ/NRAO)/M. McClure et al.

La stella neonata HOPS-315, dove è stata osservata per la prima volta la prova delle prime fasi della formazione planetaria. L'immagine è di ALMA. Credits: ALMA(ESO/NAOJ/NRAO)/M. McClure et al.

Share on FacebookShare on Twitter

Luglio 2025 è stato un mese particolarmente ricco di notizie. Un evento su tutti ha catturato l’attenzione di tutto il mondo: la scoperta del terzo oggetto interstellare mai osservato, 3I/ATLAS, una cometa che arriva da una regione remota della Via Lattea. La sua orbita, il suo comportamento e la sua età potenziale la rendono un frammento di storia cosmica mai visto prima, forse più antico del nostro stesso Sistema Solare.

Nel frattempo, una nuova analisi dei dati raccolti da LICIACube, il piccolo satellite italiano che ha seguito la missione DART, ha rivelato la complessità sorprendente dell’impatto su Dimorphos, aprendo interrogativi fondamentali sulle future strategie di difesa planetaria.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: cometa interstellaredisco protoplanetarioesplorazione spazialeJames WebbSistema SolareSpectrumUniversovita

Potrebbe anche interessarti:

L’inizio spaziale del 2025 – Space Newsletter 5/1
Newsletter

L’inizio spaziale del 2025 – Space Newsletter 5/1

Gennaio 8, 2025
Vita su Marte? Parliamone – Astro Newsletter 12/9
Newsletter

Vita su Marte? Parliamone – Astro Newsletter 12/9

Settembre 16, 2025
È davvero così difficile lanciare un razzo? – Space Newsletter 2/8
Newsletter

È davvero così difficile lanciare un razzo? – Space Newsletter 2/8

Agosto 4, 2025
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Non come ci aspettavamo – Space Newsletter 8/3
Newsletter

Non come ci aspettavamo – Space Newsletter 8/3

Marzo 10, 2025
Solitario, ma vorace – Astro Newsletter 3/10
Newsletter

Solitario, ma vorace – Astro Newsletter 3/10

Ottobre 7, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162