Giugno 2025 ci ha mostrato, ancora una volta, quanto sia complesso arrivare sulla Luna. Il nuovo fallimento del lander giapponese Resilience di ispace ci ricorda le difficoltà tecniche che comporta allunare, e con questo fallimento, solo uno dei tre tentativi di allunaggio effettuati finora nel 2025 è andato a buon fine. Nel frattempo, un’altra missione ha fatto la storia: Proba-3, dell’Agenzia Spaziale Europea, ha realizzato la prima eclissi solare artificiale in orbita, aprendo una nuova frontiera nell’osservazione della corona solare.
Anche l’esplorazione del Sistema Solare ha compiuto passi avanti. Abbiamo scoperto nuovi dettagli sull’ambiziosa missione cinese Tianwen-3 per il ritorno di campioni marziani, mentre Solar Orbiter ha osservato i poli del Sole da un’orbita inclinata per la prima volta, e la Parker Solar Probe ha stabilito nuovamente il suo record di velocità e vicinanza.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit