Il 2025 sarà un anno significativo per l’esplorazione del Sistema Solare, segnato da una serie di eventi chiave nelle missioni scientifiche in corso e nei nuovi progetti che prenderanno il via. Dalle sonde che sfrutteranno assist gravitazionali per raggiungere le loro destinazioni, a quelle che entreranno nelle fasi finali delle loro missioni, il prossimo anno vedrà una concentrazione di attività che ci mostrano un 2025 che emerge come un anno di transizione e consolidamento per la scienza spaziale, con implicazioni dirette per la pianificazione di future esplorazioni.
Questo approfondimento offre una panoramica degli eventi previsti, con un’attenzione particolare alle tappe operative più rilevanti: manovre orbitali, osservazioni, lanci programmati, conclusioni di missioni. In un quadro d’insieme che non solo evidenzia i progressi tecnologici e scientifici attesi, ma sottolinea l’importanza delle missioni in corso nel contribuire alla costruzione di un quadro sempre più dettagliato delle dinamiche del Sistema Solare.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit