No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Agenzie spaziali

X-59, il dimostratore supersonico “silenzioso” della NASA, ha volato

by Orbit Astrospace
Ottobre 30, 2025
in Agenzie spaziali
0
L'X-59 Quesst al primo volo. Credits: Lockheed Martin

L'X-59 al primo volo. Credits: LockheedMartin

Share on FacebookShare on Twitter

Il 28 ottobre 2025, alle ore 17:14 italiane, il dimostratore supersonico X-59 Quesst di NASA/Lockheed Martin è decollato per la prima volta dallo stabilimento di Palmdale, California.

Il programma Quesst ha l’obbiettivo di progettare e trovare un modo per ridurre il boom sonico a un “sonic thump”, più misurabile e socialmente accettabile, per fornire alle autorità aeronautiche la base dati per futuri standard acustici che riaprano il volo supersonico commerciale sopra il suolo abitato. È un passaggio importante per l’aspetto normativo e sociale, prima ancora che industriale.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: NASAvolo supersonicoX-59

Potrebbe anche interessarti:

Render artistico della missione Dragonfly della NASA su Titano, luna di Saturno. Credits: NASA
Esplorazione spaziale

Costo triplicato e ritardi per Dragonfly: i risultati del report OIG sulla missione NASA verso Titano

Settembre 12, 2025
A sinistra, un tubo di rinforzo intrecciato ibrido in fibra di carbonio e nanotubi di carbonio della NASA. A destra, la macchina intrecciatrice utilizzata per produrlo. Credits: NASA
Agenzie spaziali

La tecnologia dei nanotubi di carbonio per la ricerca di vita su altri pianeti

Settembre 17, 2024
Render artistico della missione Venus Flyby. Credits: NASA
Agenzie spaziali

Venus Flyby, la missione con equipaggio che 50 anni fa avrebbe potuto sorvolare Venere

Marzo 22, 2024
Render artistico della missione Europa Clipper. Credits: NASA/JPL-Caltech
Astronomia e astrofisica

Storia e dettagli di una delle missioni più attese del 2024: Europa Clipper

Marzo 22, 2024
Tutte le nuove informazioni e aggiornamenti su Artemis II annunciati dalla NASA
Esplorazione spaziale

Tutte le nuove informazioni e aggiornamenti su Artemis II annunciati dalla NASA

Settembre 25, 2025
Tre lanci che faranno storia – Space Newsletter 11/1
Newsletter

Tre lanci che faranno storia – Space Newsletter 11/1

Gennaio 13, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162