Il 29 ottobre 2025, la cometa interstellare3I/ATLAS raggiungerà il punto più vicino al Sole lungo la sua orbita iperbolica (il cosiddetto perielio). Si tratta del terzo oggetto interstellare mai osservato nel Sistema Solare dopo 1I/ʻOumuamua e 2I/Borisov, ma il primo a offrire un’opportunità concreta di osservazione diretta del materiale rilasciato nello spazio.
In una rara coincidenza geometrica, due missioni spaziali attualmente in viaggio verso due destinazioni completamente diverse, Hera dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e Europa Clipper della NASA, transiteranno all’interno o nei pressi della coda ionica di questa cometa tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit