No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Esplorazione spaziale Sistema Solare

La proposta di deviare o distruggere 2024 YR4, perché non colpisca la Luna (mettendo a rischio i satelliti terrestri)

by Orbit Astrospace
Settembre 26, 2025
in Agenzie spaziali, Esplorazione spaziale, Scienza, Sistema Solare
0
La collisione dell'asteroide 2024 YR4 potrebbe sollevare tonnellate di detriti, minacciando i satelliti terrestri. Credits: Science Photo Library/NASA/Getty Images

La collisione dell'asteroide 2024 YR4 potrebbe sollevare tonnellate di detriti, minacciando i satelliti terrestri. Credits: Science Photo Library/NASA/Getty Images

Share on FacebookShare on Twitter

Alla fine del 2024 è stato scoperto l’asteroide 2024 YR4, un oggetto di circa 60 metri di diametro appartenente alla categoria dei Near-Earth Objects (NEO). Le prime stime gli attribuivano una probabilità di impatto con la Terra attorno al 3%, poi rapidamente esclusa grazie a nuove osservazioni. Rimane invece una probabilità residua, stimata al 4%, che nel dicembre 2032 l’asteroide possa collidere con la superficie lunare.

Un evento di questo tipo non avrebbe conseguenze dirette sulla Terra, ma potrebbe influenzare l’ambiente spaziale attorno al nostro pianeta. L’impatto, infatti, solleverebbe grandi quantità di detriti dal suolo lunare che, almeno in parte, potrebbero raggiungere l’orbita terrestre, aumentando temporaneamente il flusso di micrometeoroidi e ponendo rischi per satelliti e infrastrutture spaziali.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: 2024 YR4asteroidedeviazionedifesa planetariaLunasatellitispace safety

Potrebbe anche interessarti:

Una cometa che si avvicina, un asteroide che si allontana – Astro Newsletter 11/4
Newsletter

Una cometa che si avvicina, un asteroide che si allontana – Astro Newsletter 11/4

Aprile 14, 2025
L’Europa al bivio spaziale? – Space Newsletter 1/2
Newsletter

L’Europa al bivio spaziale? – Space Newsletter 1/2

Febbraio 3, 2025
Blue Ghost e Resilience. La guida completa ai due lander diretti insieme verso la Luna.
Agenzie spaziali

Blue Ghost e Resilience. La guida completa ai due lander diretti insieme verso la Luna.

Gennaio 14, 2025
Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Se 2024 YR4 impattasse sulla Luna nel 2032, i detriti potrebbero minacciare i satelliti terrestri?
Sistema Solare

Se 2024 YR4 impattasse sulla Luna nel 2032, i detriti potrebbero minacciare i satelliti terrestri?

Giugno 25, 2025
Porzione dell'immagine del telescopio spaziale Euclid che ritrae la regione di formazione stellare Messier 78. Credits: ESA/Euclid/Euclid Consortium/NASA
Spectrum

Le scoperte e novità di astronomia e astrofisica più interessanti del 2024 – Speciale Spectrum

Gennaio 2, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162