Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Esplorazione spaziale

Tutte le nuove informazioni e aggiornamenti su Artemis II annunciati dalla NASA

by Orbit Astrospace
Settembre 25, 2025
in Agenzie spaziali, Astronautica, Esplorazione spaziale, Sistema Solare
0
Tutte le nuove informazioni e aggiornamenti su Artemis II annunciati dalla NASA
Share on FacebookShare on Twitter

Il 23 e 24 settembre 2025, la NASA ha organizzato tre diverse conferenze stampa interamente dedicate ad Artemis II, la prossima grande tappa del programma di esplorazione spaziale lunare. È stata un’occasione per aggiornare i media e il pubblico sullo stato della missione, sul lavoro in corso e sulle prospettive dei prossimi mesi. In questo approfondimento ORBIT abbiamo raccolto tutto ciò che è stato detto nel corso delle conferenze, tra dettagli e aggiornamenti, riguardo Artemis II.

Le conferenze, organizzate presso il Johnson Space Center, hanno visto la partecipazione di direttori di programma, ingegneri, responsabili scientifici e parte del management NASA, oltre che dell’equipaggio di Artemis II al completo, il 24 settembre. Tra i dettagli più importanti emersi, la prima data disponibile per la partenza: il 5 febbraio 2026. Il periodo di lancio va comunque da febbraio ad aprile 2026.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: ArtemisArtemis IIastronautiesplorazione spazialeLunaNASA

Potrebbe anche interessarti:

Accendere l’oscurità – Astro Newsletter 21/3
Newsletter

Accendere l’oscurità – Astro Newsletter 21/3

Marzo 24, 2025
Render artistico della missione Venus Flyby. Credits: NASA
Agenzie spaziali

Venus Flyby, la missione con equipaggio che 50 anni fa avrebbe potuto sorvolare Venere

Marzo 22, 2024
Sensori CMOS a rilevamento a singolo fotone e risoluzione del numero di fotoni: un sensore da 9.4 Mpixel (a sinistra) e un sensore da 16.7 Mpixel (a destra). Credits: CfD, RIT
Astronomia e astrofisica

Sensori CMOS a singolo fotone: la chiave per scoprire la vita oltre la Terra?

Settembre 11, 2025
Cieli limpidi su Marte – Astro Newsletter 8/8
Newsletter

Cieli limpidi su Marte – Astro Newsletter 8/8

Agosto 11, 2025
I lanci e le missioni spaziali più importanti di questo fine 2024
Agenzie spaziali

I lanci e le missioni spaziali più importanti di questo fine 2024

Ottobre 4, 2024
Un’altra galassia lontana lontana – Astro Newsletter 23/5
Newsletter

Un’altra galassia lontana lontana – Astro Newsletter 23/5

Maggio 26, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162