Bentornati a tutti su ORBIT per il sesto appuntamento di “Spazio d’Oriente”. Settembre è un mese denso ma concreto: a Wenchang è stato eseguito il primo static fire integrato del Lunga Marcia 10, che pone l’obbiettivo cinese di vedere un taikoanuta sulla Luna nel 2030 un po’ più vicino. Sulla Tiangong c’è stata una nuova EVA e il cantiere dello spazioporto commerciale di Hainan mostra progressi tangibili.
Nel settore privato, LandSpace ha testato un motore full-flow methalox (e ha svolto diverse analisi dopo il fallimento del ZQ-2E), mentre CAS Space affina il proprio sviluppo degli upper stage. L’analisi del mese è salata: lanci dal mare tra Jielong-3, piattaforme offshore, perché l’oceano è un moltiplicatore di cadenza e flessibilità.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit