No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Esplorazione spaziale

Tutti i dettagli su Tianwen-2, la missione cinese verso un asteroide e una cometa

by Orbit Astrospace
Maggio 27, 2025
in Asia, Astronomia e astrofisica, Esplorazione spaziale, Scienza, Sistema Solare
0
Render della missione cinese Tianwen-2. Credits: CNSA

Render della missione cinese Tianwen-2. Credits: CNSA

Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi due decenni, le missioni di ritorno campioni da asteroidi hanno aperto nuove finestre sulla storia primordiale del Sistema Solare. Ma nessuna finora ha osato spingersi oltre, puntando a due obiettivi celesti in un’unica missione.

Tianwen-2, la prossima grande impresa dell’esplorazione spaziale cinese, farà proprio questo: atterrerà su un asteroide quasi sconosciuto, ne raccoglierà frammenti antichissimi, li porterà sulla Terra, e poi proseguirà il suo viaggio verso una cometa attiva. Un percorso lungo oltre dieci anni, progettato per estendere le capacità tecnologiche e scientifiche della Cina ben oltre quanto fatto finora.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: asteroideCinacometaesplorazione spazialesample returnTianwen-2

Potrebbe anche interessarti:

Trovati i mattoni della vita sull’asteroide Bennu? – Spectrum
Spectrum

Trovati i mattoni della vita sull’asteroide Bennu? – Spectrum

Febbraio 3, 2025
Un Sistema Solare dinamico e complesso – Astro Newsletter 16/5
Newsletter

Un Sistema Solare dinamico e complesso – Astro Newsletter 16/5

Maggio 19, 2025
Nuovi “occhi” per osservare il cielo – Astro Newsletter 9/5
Newsletter

Nuovi “occhi” per osservare il cielo – Astro Newsletter 9/5

Maggio 12, 2025
Misurare il comportamento termico della Luna: come Chandrayaan-3 ha stimato la conducibilità della regolite
Luna

Misurare il comportamento termico della Luna: come Chandrayaan-3 ha stimato la conducibilità della regolite

Aprile 16, 2025
A sinistra, l'ex viceamministratrice NASA Lori Garver. A destra, l'astronauta NASA Nicole Scott.
Intervista

Abbiamo intervistato Lori Garver, ex viceamministratrice della NASA, e l’astronauta Nicole Stott

Maggio 26, 2025
La Cina è pronta a schierare razzi riutilizzabili? Spazio all’Oriente
Spazio all'Oriente

La Cina è pronta a schierare razzi riutilizzabili? Spazio all’Oriente

Agosto 11, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162