Un recente studio basato su dati del James Webb Space Telescope (JWST) mostra un’anomalia nella rotazione delle galassie osservate nel campo profondo JADES (Jwst Advanced Deep Extragalactic Survey).
A prima vista, potrebbe sembrare un dettaglio marginale, un’oscillazione statistica legata a un campione ancora limitato. Ma se confermata, questa discrepanza potrebbe mettere in discussione uno dei principi fondamentali su cui si fonda la cosmologia moderna: l’isotropia dell’Universo, ovvero l’idea che il cosmo, su larga scala, appaia uguale in tutte le direzioni.
Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit