Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Agenzie spaziali

L’Italia e l’uso di Starlink. Come è nata questa esigenza, le alternative e le reazioni.

by Orbit Astrospace
Gennaio 11, 2025
in Agenzie spaziali, Space Economy, Spazio Militare
0
L’Italia e l’uso di Starlink. Come è nata questa esigenza, le alternative e le reazioni.
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 gennaio, un articolo di Bloomberg [1] ha aperto un caso molto discusso in Italia e in Europa, che è diventato un altro esempio di cattivo giornalismo, ma anche, in modo ovviamente diverso, di gestione politica. L’articolo del giornale americano annunciava che secondo alcune fonti anonime, l’Italia sarebbe in trattative avanzate con SpaceX per l’acquisto e l’uso di Starlink per le telecomunicazioni sicure. Questo accordo, che sembra per ora non esistere, ha generato una tale reazione in Italia, che la Presidenza del Consiglio ha dovuto smorzare con una nota stampa, negando la presenza di qualsiasi accordo.

Nei giorni successivi,  di questa questione hanno scritto e parlato tutti, facendo emergere tempi più o meno importanti, più o meno delicati. In questo approfondimento cercheremo di riepilogare tutta la storia, concentrandoci nel raccogliere i temi più importanti e più delicati. Perché al di là dello scandalo paventato, la questione delle telecomunicazioni spaziali sicure, e il monopolio di fatto che ha già SpaceX, è un argomento critico.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: ItaliaSpaceXStarlink

Potrebbe anche interessarti:

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
SpaceX ha registrato il marchio “Starfall” per un nuovo programma di produzione in orbita. Tutto quello che sappiamo
SpaceX

SpaceX ha registrato il marchio “Starfall” per un nuovo programma di produzione in orbita. Tutto quello che sappiamo

Ottobre 7, 2025
BOLE ha dei problemi – Space Newsletter 28/6
Newsletter

BOLE ha dei problemi – Space Newsletter 28/6

Giugno 30, 2025
Italiani su Marte – Space Newsletter 9/8
Newsletter

Italiani su Marte – Space Newsletter 9/8

Agosto 11, 2025
…E allora io ti tolgo le Dragon – Space Newsletter 7/6
Newsletter

…E allora io ti tolgo le Dragon – Space Newsletter 7/6

Giugno 9, 2025
La ISS perde aria. O no? – Space Newsletter 14/6
Newsletter

La ISS perde aria. O no? – Space Newsletter 14/6

Giugno 16, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162