Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Agenzie spaziali

I lanci e le missioni spaziali più importanti di questo fine 2024

by Orbit Astrospace
Ottobre 4, 2024
in Agenzie spaziali, Blue Origin, Esplorazione spaziale, Luna, Rocket Lab, Scienza, Sistema Solare, Space Economy, SpaceX
0
I lanci e le missioni spaziali più importanti di questo fine 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2024 sarà un anno fondamentale per il settore spaziale. Dopo il 2021, che è stato un anno record sia per gli investimenti nel settore spaziale, sia per le missioni di esplorazione spaziale, nel 2022 è iniziata una inflessione, terminata proprio fra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Questo infatti sarà a tutti gli effetti un anno di ripresa, partendo dalle missioni di esplorazione lunare, alla fine della crisi dei lanciatori europei.

L’anno però non è ancora finito, e ci sarà tempo a dicembre e gennaio per raccogliere i dati e tirare le conclusioni su questo anno spaziale. Ottobre, novembre e dicembre saranno infatti tre dei mesi più impegnativi dell’anno per il settore spaziale. In questo approfondimento abbiamo cercato di fare una lista dettagliata e raccogliere informazioni, date e dettagli sui principali lanci e programmi spaziali previsti per questa ultima parte dell’anno.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: Blue OriginNASASpaceX

Potrebbe anche interessarti:

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?
Agenzie spaziali

Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?

Novembre 4, 2024
Next Post
La missione Hera dell'ESA verso il sistema di asteroidi binari Didymos e i due CubeSat che trasporterà, Juventas e Milani. Credits: ESA - ScienceOffice.org

Tutti i dettagli sulla missione europea Hera, verso il sistema binario di asteroidi Didymos

La scoperta della prima grotta sulla Luna – Il racconto di Leonardo Carrer

La scoperta della prima grotta sulla Luna - Il racconto di Leonardo Carrer

L’ipotesi dei buchi neri primordiali nascosti all’interno di pianeti e asteroidi, spiegata

L'ipotesi dei buchi neri primordiali nascosti all'interno di pianeti e asteroidi, spiegata

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162