Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Agenzie spaziali

Quanto è costata a Boeing la capsula Starliner?

by Orbit Astrospace
Agosto 22, 2024
in Agenzie spaziali, Esplorazione spaziale, Space Economy
0
Quanto è costata a Boeing la capsula Starliner?
Share on FacebookShare on Twitter

La capsula Starliner CST-100 è bloccata in orbita dal 6 giugno 2024, mentre sta eseguendo la sua missione CFT, o Crew Flight Test. Bloccata è diventato il termine corretto da inizio agosto, quanto per la NASA è risultato chiaro che non c’è ancora sufficiente certezza sul corretto funzionamento dei propulsori. La capsula Starliner è tenuta bloccata in orbita quindi, ma non fisicamente bloccata. Una differenza importante.

In questo approfondimento cercheremo di capire non tanto la sorte della capsula e dell’equipaggio che trasporta, quanto lo stato economico del programma per Boeing. Quanto è costata questa capsula? Quali sono i costi che sono spettati a Boeing e quali quelli alla NASA?

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: Analisi costiBoeingBudgetCostiStarliner

Potrebbe anche interessarti:

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna
Agenzie spaziali

Le vie per la Luna. Un’analisi delle traiettorie con cui raggiungiamo la Luna

Marzo 20, 2024
Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?
Esplorazione spaziale

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Settembre 9, 2024
Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?
Agenzie spaziali

Come cambierà lo spazio se Trump sarà presidente degli Stati Uniti?

Novembre 4, 2024
Next Post
I lanci spaziali di Agosto – Launchpad

I lanci spaziali di Agosto - Launchpad

Le galassie primordiali non sono davvero troppo massicce. Cronache dal James Webb

Le galassie primordiali non sono davvero troppo massicce. Cronache dal James Webb

Quanto è realistica l’idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

Quanto è realistica l'idea di Musk di andare su Marte con Starship tra 4 anni?

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162