No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Rubriche Cronache dal James Webb

Mappate le condizioni meteorologiche di un esopianeta. Cronache dal James Webb

by Orbit Astrospace
Maggio 2, 2024
in Astronomia e astrofisica, Cronache dal James Webb, Rubriche, Scienza
0
Mappate le condizioni meteorologiche di un esopianeta. Cronache dal James Webb
Share on FacebookShare on Twitter

2 maggio 2024

La scoperta e la caratterizzazione dei pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare ha subito un forte slancio negli ultimi anni, grazie alle tecnologie sempre più avanzate che sviluppiamo e agli strumenti sempre più precisi che costruiamo.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: esopianetiJames WebbJames Webb Space Telescopemeteo

Potrebbe anche interessarti:

Verso una comprensione sempre più ampia – Astro Newsletter 29/11
Newsletter

Verso una comprensione sempre più ampia – Astro Newsletter 29/11

Dicembre 3, 2024
Galassie osservate dal James Webb. Quelle che ruotano in una direzione cerchiate in rosso, quelle che ruotano nell'altra sono cerchiate in blu. Credits: Shamir 2025
Astronomia e astrofisica

Cosa significa che secondo il James Webb l’Universo potrebbe risiedere in un buco nero?

Marzo 24, 2025
Galassie bambine e tripudi di stelle. Cronache dal James Webb
Astronomia e astrofisica

Galassie bambine e tripudi di stelle. Cronache dal James Webb

Marzo 22, 2024
Così nasce un nuovo sistema solare – Astro Newsletter 18/7
Newsletter

Così nasce un nuovo sistema solare – Astro Newsletter 18/7

Luglio 21, 2025
A sinistra, un tubo di rinforzo intrecciato ibrido in fibra di carbonio e nanotubi di carbonio della NASA. A destra, la macchina intrecciatrice utilizzata per produrlo. Credits: NASA
Agenzie spaziali

La tecnologia dei nanotubi di carbonio per la ricerca di vita su altri pianeti

Settembre 17, 2024
Sensori CMOS a rilevamento a singolo fotone e risoluzione del numero di fotoni: un sensore da 9.4 Mpixel (a sinistra) e un sensore da 16.7 Mpixel (a destra). Credits: CfD, RIT
Astronomia e astrofisica

Sensori CMOS a singolo fotone: la chiave per scoprire la vita oltre la Terra?

Settembre 11, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162