No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Agenzie spaziali

Venus Flyby, la missione con equipaggio che 50 anni fa avrebbe potuto sorvolare Venere

by Orbit Astrospace
Marzo 22, 2024
in Agenzie spaziali, Esplorazione spaziale, Scienza, Sistema Solare
0
Render artistico della missione Venus Flyby. Credits: NASA

Render artistico della missione Venus Flyby. Credits: NASA

Share on FacebookShare on Twitter

Approfondimento pubblicato il 23/11/2023.

Nella vastità del Sistema Solare, con la sua varietà di corpi celesti, Venere ha da sempre ispirato studiosi di ogni disciplina. Forse per l’impenetrabilità delle sue spesse nubi tossiche o per le temperature infernali della sua superfice, forse perché è il pianeta più vicino alla Terra.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: esplorazione spazialeNASASistema SolareVenereVenus Flyby

Potrebbe anche interessarti:

L'X-59 Quesst al primo volo. Credits: Lockheed Martin
Agenzie spaziali

X-59, il dimostratore supersonico “silenzioso” della NASA, ha volato

Ottobre 30, 2025
Porzione dell'immagine del telescopio spaziale Euclid che ritrae la regione di formazione stellare Messier 78. Credits: ESA/Euclid/Euclid Consortium/NASA
Spectrum

Le scoperte e novità di astronomia e astrofisica più interessanti del 2024 – Speciale Spectrum

Gennaio 2, 2025
Immagine composita che mostra la progressione di un'eclissi solare totale vista dall'Oregon nell'agosto 2017. Credits: NASA/Aubrey Gemignani
Agenzie spaziali

Un nuovo metodo NASA per produrre mappe sempre più accurate delle eclissi solari

Settembre 20, 2024
Italiani su Marte – Space Newsletter 9/8
Newsletter

Italiani su Marte – Space Newsletter 9/8

Agosto 11, 2025
La cometa interstellare 3I/ATLAS vista con il Gemini Multi-Object Spectrograph (GMOS) del telescopio Gemini South in Cile. Credits: International Gemini Observatory/NOIRLab/NSF/AURA/Shadow the Scientist
Sistema Solare

Le missioni Hera e Europa Clipper potrebbero attraversare la coda ionica della cometa interstellare 3I/ATLAS

Ottobre 24, 2025
Una cometa che si avvicina, un asteroide che si allontana – Astro Newsletter 11/4
Newsletter

Una cometa che si avvicina, un asteroide che si allontana – Astro Newsletter 11/4

Aprile 14, 2025

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162