No Result
View All Result
Iscriviti
Accedi
Il tuo account
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Astrospace Orbit
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
No Result
View All Result
Astrospace Orbit
Home Scienza Astronomia e astrofisica

Galassie bambine e tripudi di stelle. Cronache dal James Webb

by Orbit Astrospace
Marzo 22, 2024
in Astronomia e astrofisica, Cronache dal James Webb, Rubriche, Scienza
0
Galassie bambine e tripudi di stelle. Cronache dal James Webb
Share on FacebookShare on Twitter

2 ottobre 2023

Con il lancio del telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno aperto una vera e propria finestra verso le prime galassie dell’Universo. Fino a poco tempo fa questa prospettiva era quasi impossibile, a causa delle limitazioni strumentali. Ora, utilizzando il Webb, stiamo assistendo all’epoca in cui si formarono alcune delle prime galassie.

Questo è un contenuto dedicato agli iscritti a Orbit

Puoi iscriverti direttamente qui:



Oppure puoi fare il log-in qui:

Tags: galassieJames WebbJames Webb Space TelescopestelleUniverso

Potrebbe anche interessarti:

Una finestra sull’alba del cosmo – Astro Newsletter 30/5
Newsletter

Una finestra sull’alba del cosmo – Astro Newsletter 30/5

Giugno 9, 2025
Esplorando l’alba dell’Universo. Cronache dal James Webb
Cronache dal James Webb

Esplorando l’alba dell’Universo. Cronache dal James Webb

Giugno 3, 2024
Il telescopio spaziale SPHEREx della NASA durante integrazione e test presso BAE Systems a Boulder, Colorado, nell'aprile 2024. Credits: BAE Systems
Agenzie spaziali

Tutti i dettagli su SPHEREx, il nuovo telescopio spaziale per l’infrarosso della NASA

Febbraio 13, 2025
Il Vera C. Rubin Observatory sulla cima del Cerro Pachón, sulle Ande cilene. Credits: Rubin Observatory/NOIRLab/NSF/AURA/B. Quint
Astronomia e astrofisica

Vera C. Rubin Observatory: storia e dettagli del telescopio che osserverà l’Universo che cambia

Giugno 19, 2025
Visualizzazione 3D a partire dai dati dello Sloan Digital Sky Survey delle strutture più grandi conosciute nell'Universo. Credits: SDSS/NASA/University of Chicago and Adler Planetarium and Astronomy Museum
Astronomia e astrofisica

Un metodo basato su reti neurali per classificare milioni di oggetti celesti nei grandi survey astronomici

Luglio 29, 2025
L’ipotesi dei buchi neri primordiali nascosti all’interno di pianeti e asteroidi, spiegata
Astronomia e astrofisica

L’ipotesi dei buchi neri primordiali nascosti all’interno di pianeti e asteroidi, spiegata

Ottobre 11, 2024

News e approfondimenti di Astronautica e Aerospazio. Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace Srl.

info@astrospace.it 
www.astrospace.it

P.IVA: 04589880162

  • Astrospace
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Questa settimana nello spazio
Iscriviti ad Orbit
No Result
View All Result
  • Approfondimenti
  • Lab
  • Tutti i vantaggi Orbit
  • Rubriche
    • Spazio all’Oriente
    • Launchpad
    • Space Stocks
    • Spectrum
    • Questa settimana nello spazio
  • Le newsletter
Iscriviti

Accedi


Il tuo account

Astrospace Orbit è pubblicato da Astrospace srl P.IVA: 04589880162